
Colore Ciglia
Le ciglia sono una delle parti del corpo più piccole eppure più seducenti che una donna può avere. Per tale ragione ogni mattina il trucco sull’occhio prevede un’abbondante passata di mascara, che allarga lo sguardo e dona agli occhi un aspetto dolce e sensuale.
Chi ha un incarnato molto pallido e i capelli biondi o rossi potrebbe ritrovarsi le ciglia molto chiare, che non definiscono lo sguardo e rendono le donne schiave del mascara: senza di questo, il loro aspetto è ben poco femminile.
Ecco perché molte persone decidono di tingere le proprie ciglia, in modo da poter fare a meno del make up sugli occhi nel trucco giornaliero. Colorare le ciglia dall’estetista costa circa 30€, ed è una pratica che ruba un paio d’ore.
Come si tingono le ciglia?
Non molto diversa dalla tintura per capelli, la tinta per occhi ha delle sostanze chimiche particolari che la rendono più delicata su questa parte molto sensibile del volto. Esistono in commercio dei kit per ciglia alla portata di tutte, e da un costo contenuto: in media costa intorno ai 20-30€, in base al contenuto del kit. Inoltre, la singola tinta comprata a parte costa intorno ai 5€, quindi con un prezzo più che accessibile.
Tuttavia, essendo gli occhi una parte estremamente delicata, ed essendo la tinta altamente nociva se dovesse toccare l’occhio, fino a causare – in casi gravi – cecità, è sempre meglio mettersi nelle mani di un professionista, che non solo ha dalla sua parte l’esperienza, la manualità e i prodotti di qualità, ma ha soprattutto la possibilità di vedere con due occhi nello stesso tempo quello che sta facendo.
Per proteggere l’epidermide, si deve stendere una crema protettiva sulla pelle attorno all’occhio e utilizzare una cartina sagomata che separerà le ciglia inferiori da quelle superiori. Dopodiché, ricordando di spazzolare bene le ciglia per favorirne l’infoltimento, si stenderà la tintura. Solitamente si sceglie un colore scuro, dal classico nero fino al grigio o il blu notte, a prescindere dal colore dei capelli. Dopo una decina di minuti, che può variare in base alle indicazioni sulla tinta, il colore farà presa e potrà essere rimosso con dell’acqua tiepida.
La colorazione delle ciglia è permanente, ma è soggetto alla ricrescita cigliare: dopo un mese circa, infatti, le ciglia verranno totalmente sostituite da nuove ciglia, ovviamente non tinte. Per questo la tintura deve essere ripetuta almeno una volta al mese.
Quale colore scegliere per la tinta delle ciglia?
La tinta più richiesta per le ciglia è il nero, che risulta anche il colore più venduto tra quelli disponibili per il mascara. Per uno sguardo intenso, il nero può essere sostituito da un grigio scuro, per un risultato più naturale, oppure dal blu notte, che dona un riflesso colorato molto particolare. Si sconsiglia, invece, di scegliere il colore delle ciglia in base a quello dei capelli, come vedremo sarà invece necessario nelle sopracciglia: ciglia di toni chiari come quelle bionde o rosse non danno profondità allo sguardo, anzi lo spengono, e chi ha quel tono di ciglia al naturale solitamente le colora di nero con mascara e tinture proprio per evitare quell’effetto.