
Tecniche di epilazione delle sopracciglia
La forma delle sopracciglia è estremamente importante, perché contribuisce all’espressività del volto e permette di dare uno stile al proprio aspetto. È per questo che donne e uomini definiscono le proprie sopracciglia attraverso make up ed epilazione.
Esistono molte tecniche di epilazione delle sopracciglia, che prevedono tutte l’estirpazione del pelo dal bulbo pilifero. Esiste anche un apposito rasoio per sopracciglia, che ha una forma sottile e verticale, ma ne sconsigliamo l’utilizzo per definire le sopracciglia: infatti la ricrescita sarà molto rapida e partirà dal fusto anziché dalla punta del pelo, creando un effetto molto antiestetico. Meglio utilizzare il rasoio per sopracciglia per sfoltire delle sopracciglia molto folte, cosa che avviene soprattutto negli uomini.
Gli altri metodi di epilazione, escluso il rasoio, possono prevedere l’utilizzo della pinzetta o del filo, molto precisi, oppure della ceretta. Vediamo quale metodo si addice di più al nostro arco sopraccigliare.
Depilare le sopracciglia con la pinzetta e con il filo
La pinzetta, presente in tutte le pochette che si rispettino, è uno strumento molto utilizzato per ridefinire una depilazione che si è lasciata sfuggire qualche pelo. È ottima per i lavori di precisione come quelli delle sopracciglia, perché strappano un pelo alla volta tenendo ben visibile tutto l’arco sopraccigliare e non perdendo mai di vista il disegno del sopracciglio. Meglio utilizzare quella dalla punta piatta obliqua quando la si utilizza da soli, l’estetista utilizzerà invece quella appuntita, per una migliore precisione. Si sconsiglia di utilizzare questa pinzetta da soli: si rischia di ferirsi con la punta acuminata, con un risultato decisamente antiestetico.
Nell’epilazione a filo, invece, si utilizza lo stesso principio (una depilazione pelo-per-pelo molto precisa) ma utilizzando uno strumento diverso: una coppia di fili di cotone, che con un abile movimento delle mani permette di intrappolare il pelo e di strapparlo efficacemente. Il limite dell’epilazione a filo rispetto a quella con la pinzetta è che necessita della manualità dell’estetista e non è possibile farlo da soli, a meno che non si sia estetisti di professione!
Entrambe le tecniche di epilazione sono precise e agiscono pelo-per-pelo. L’unico difetto che hanno è quello di essere molto lunghe da applicare, mentre per velocizzare il processo sarebbe meglio strappare più peli in una volta sola.
Depilare le sopracciglia con la ceretta
Per velocizzare il processo di epilazione, meglio sarebbe strappare più peli in una volta: ecco che compare la ceretta tra le scelte più efficaci e rapide. Ne esistono di molte tipologie: a caldo, a freddo, blu e araba, tutte con i loro vantaggi e svantaggi.
Le cerette a caldo, in generale, sono molto precise perché applicabili con la spatolina, e permettono di non intrappolare altri peli nella cera e di strappare solo quelli desiderati. Tuttavia, la cera a caldo è sconsigliata su una parte del corpo così delicata, perché può portare a scottature e ustioni anche gravi, trovandosi molto vicino all’occhio.
Per risolvere il problema delle scottature si potrebbe utilizzare le strisce di cera a freddo, che si scaldano strofinandole tra le mani, e che risultano meno violente sulla pelle, evitando cedimenti della palpebra. Tuttavia, non essendo possibile stendere la cera direttamente sui peli, si corre il rischio di fare errori, intrappolando peli che non si desiderano rimuovere e causando buchi molto antiestetici nel sopracciglio. È un metodo molto rapido ma anche poco efficace, perché non strappa completamente i peli catturati e necessita di molti strappi per avere un risultato soddisfacente.
Ecco che la soluzione si presenta nell’innovazione: esiste nel mercato professionale (quindi è appannaggio dei soli professionisti) una ceretta speciale chiamata cera blu. Si tratta di una cera a caldo che funziona anche a temperature meno elevate di quella classica, che viene applicata direttamente sul pelo e strappata come le normali cerette. Estremamente delicata sulla pelle, la ceretta blu permette di mantenere la pelle morbida grazie alle sue proprietà emollienti.
Se, invece, quello che ci preoccupa è il cedimento della palpebra e si desidera una ceretta che non strappi eccessivamente la pelle, si può optare per la ceretta araba. Scelta totalmente naturale, la ceretta araba ha la fama di essere indolore e di potersi applicare sia a caldo che a freddo, evitando le scottature sul volto. La ceretta araba, è indolore anche perché non necessita di uno strappo, ma è sufficiente sollevare la cera per ottenere l’estirpazione dei peli.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Definizione e depilazione sopracciglia
- Epilazione sopracciglia