
Come si regola la barba?
In base allo stile che scegliete per voi stessi, la barba è una parte indispensabile del look: è quindi importante imparare come regolare la barba in base a ciò che volete ottenere. La barba vi dona uno stile elegante, professionale o virile in base al taglio scelto. Prendere dimestichezza con lamette, rasoi elettrici e regolabarba è indispensabile per riuscire a regolare la barba nel miglior modo possibile.
Primo step: pulizia
Essendo in una parte del corpo sempre esposta agli agenti esterni, la barba è soggetta a sporco di varia natura, dal mero smog fino al cibo. Per cui, non si può regolare la barba senza curare la pulizia del proprio fiso, onde evitare infezioni sul viso. Esistono appositi shampoo per barba che permettono di lavarla con delicatezza, idratando la pelle per evitare la formazione di peli incarniti. In caso di barba lunga sarà necessario pettinarla, partendo dall’orecchio e dirigendosi verso il mento.
Iniziamo a regolare la barba
Munitevi di regolabarba o di rasoio in base alle vostre esigenze. Con la barba corta la rasatura va eseguita con il regolabarba, puntando ad una lunghezza di misura 3, 4 o 5. Queste misure vi daranno una rasatura corta perfetta, a meno che non desideriate una barba più lunga di 15 millimetri. In questo caso, infatti, meglio utilizzare il rasoio elettrico, che è in grado di regolar ei peli fino a 25-30 millimetri.
Dopo aver rasato il viso in maniera uniforme, bisogna prestare particolare attenzione alla regolazione della barba sul collo e nei contorni. Per rasare completamente la barba sul collo, l’opzione migliore è quella di utilizzare schiuma da barba e lametta classica. Invece, se si desidera sfumare i bordi della barba, sia sul collo che sul volto, utilizzate il regolabarba e tagliate i peli ad altezza tre, abbassandola gradualmente a 2. La sfumatura del collo deve partire dal pomo d’Adamo, mentre sulle guance dipende dallo stile scelto. Se si è deciso di radere completamente i peli del collo, eliminate anche i peli che si trovano dietro la linea delle guance, ottenendo un aspetto curato e uniforme.
Definite baffi e mascella
La scelta della lunghezza dei baffi è molto importante: sbagliare questo punto rischia di rovinare una barba ben regolata. Se avete la fortuna di avere i baffi folti, regolatene bene la lunghezza con il regolabarba o, meglio ancora, con pettinino e forbicetta, avendo cura di non superare troppo la linea delle labbra. Potete scegliere i lasciare i lati dei baffi leggermente più lunghi ai lati della bocca, che possono unirsi alla barba oppure rimanerne distanziati per qualche millimetro. I più eccentrici utilizzano delle creme apposite per arricciare le punte dei baffi, per un effetto molto vintage. Se avete i baffi più radi, invece, scegliete di mantenerli completamente o parzialmente rasati, utilizzando il rasoio manuale o il regolabarba, possibilmente ad una lunghezza maggiore di quella del resto della barba.
Barba lunga
Se si desidera regolare una barba molto lunga, meglio utilizzare il regolabarba sulle guance e utilizzare le forbicine sulla lunghezza. Siccome è particolarmente complesso regolare una lunga barba senza risultare trasandati, recatevi dagli specialisti della barba in modo da poter valutare lo stile più adatto al vostro volto e i prodotti migliori da utilizzare. Meglio regolare la lunghezza della barba con pettinino e forbici piccole sulla barba umida. Pettinate bene la barba e raggiungete il punto che volete regolare con il pettinino. Poi, muniti di regolabarba (per un taglio meno netto) o delle forbicine tagliate le punte dei peli avendo cura di seguire la linea data dal pettine. Attenzione: a meno che non abbiate scelto uno stile eccentrico, evitate tagli orizzontali troppo netti, e optate invece per delle linee oblique che seguano le forme naturali del volto.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Barba
- Regolazione barba