
Idee di taglio per bambina
Il taglio dei capelli delle proprie figlie è molto importante, sia per loro che dovranno sfoggiarlo, sia per i genitori che dovranno curarlo e mantenerlo nel tempo. Quindi, nella decisione del taglio per bambina è fondamentale valutare diverse cose. Prima di tutto, l’età della bambina: un taglio che può andare bene a tre anni non andrà certo bene a 10 anni. Poi, la comodità del taglio, sia per lei che per voi: sono molto belle le pieghe articolate e le acconciature complesse, ma se poi danno fastidio alla bambina e portano via molto tempo a mamma o papà probabilmente non ne vale davvero la pena, fatto salvo, magari, di qualche cerimonia o evento particolare. Infine, il taglio deve piacere alla bambina stessa. Può darsi che le piacerà uno stile anziché un altro perché lo ha visto indossato a qualche compagna di classe o qualche personaggio dei cartoni animati, ma bisogna sempre tenere in considerazione che, date le caratteristiche cognitive dei bambini dai 10 anni in giù, essi saranno difficilmente capaci di astrarsi al punto da vedere se stessi con una capigliatura diversa dal solito, come invece accade in età più adulta. Vediamo dunque alcune idee per tagliare i capelli alla propria bambina, in base alla lunghezza dei capelli.
Taglio bambina su capelli lunghi
I capelli lunghi sulle bambine sono molto apprezzati, ma anche difficili da gestire. I capelli lunghi si sposano bene con una piega ultraliscia, che permette di pettinare facilmente la chioma senza eccessivo dolore. I capelli lunghi e lisci, soprattutto se castani, stanno bene sia con il ciuffo che con la frangia, perché si prestano a varie pettinature. Pratici nello sport se legati con la coda da cavallo, possono essere facilmente acconciati con semplici trecce e tenuti a bada con fermagli colorati. In caso di capelli mossi o ricci, i capelli lunghi sono un vostro rischio: ogni lavaggio diventerà una lotta per sciogliere dolorosi nodi e per ripristinare la forma ottimale del riccio o dell’onda.
Taglio bambina su capelli medi
I capelli di media lunghezza sono la scelta prevalente per la maggior parte delle bambine. Pratici ma senza perdere la loro femminilità, i capelli medi sono ottimi con qualsiasi stile di piega, liscia, mossa o riccia che sia. Non permetteranno grandi acconciature, ma almeno possono essere raccolti durante l’attività fisica e nei giorni più caldi. Tra l’altro, sono di gran moda anche nel mondo degli adulti: il bob, conosciuto come caschetto, è di tendenza sia nella versione lunga fino alle spalle, detta collarbone haircut, sia nel classico carré con i capelli più lunghi sul davanti. Ottimi sia con la riga al centro che di lato, si prestano bene sia nella vita di tutti i giorni sia per eventi e cerimonie, magari adornati con coroncine o piccole trecce. Attenzione alla forma del viso della bambina, però: con visi troppo tondi, il caschetto liscio irrigidisce troppo la figura, e sarebbe preferibile un taglio corto oppure wave bob, cioè un carré mosso. Per visi di forma ovale o a cuore, il bob invece è molto d’effetto.
Taglio bambina su capelli corti
I capelli corti liberano i genitori da lunghe sessioni di lavaggio, asciugatura e scioglimento dei nodi. Tuttavia, se si sceglie il taglio sbagliato potreste farvi davvero odiare dalle vostre bambine! Se la piccola, soprattutto intorno ai sei-sette anni, non mostra ancora un viso molto femminile (il che è normale, non avendo ancora caratterizzazione sessuale!) scegliete un taglio che rimanga lungo almeno ad altezza mento. Se si vuole evitare l’antiestetico effetto a scodella, e possibile puntare sul bob e tagliare più corti i capelli sulla nuca, anche per dare più movimento al taglio. I capelli corti si abbelliscono in fretta con codini e fermagli colorati, soprattutto dai 5 anni in giù. Ottimo durante l’estate e se praticano molta attività sportiva.
- Parrucchieri
- Trattamenti popolari
- Taglio bambino
- Taglio bambina