
Tutti i trattamenti per il viso
Il viso è la parte del corpo che esprime più di tutti la nostra personalità. Per questo occupiamo gran parte del nostro tempo a truccarlo e curarlo. Talvolta, però, gli agenti esterni, come lo smog e i raggi solari, e quelli interni, come la dieta e lo stress, possono minare alla salute del volto, rendendolo secco, grasso o facendo comparire delle fastidiose macchie. Inoltre, con il procedere dell’età la pelle del viso è la prima a cedere: qualche piccolo aiuto, quindi, è d’uopo nel momento in cui vogliamo ridare luce e salute a un viso minacciato dagli eventi.
Ovviamente, non dimentichiamo mai di svolgere ogni mattina la nostra morning routine per la bellezza del viso, per riattivare il circolo sanguigno, idratare la pelle, detergerla purificando i pori, tonificarla con le creme. Una pulizia profonda del viso ogni mattina è indispensabile per mantenere la pelle sana e bella fin da giovani.
In caso di inestetismi, ecco che – oltre alla morning ruotine del viso – ci vengono incontro dei trattamenti estetici, da quelli più semplici e facilmente attuabili a casa fino a quelli applicati da estetisti e medici estetici.
Trattamento idratante: la biorivitalizzazione del viso
Metodo soft con iniezione intradermica di un gel a base di acido ialuronico, una sostanza a basso peso molecolare che ristabilisce l’idratazione della pelle in modo profondo e duraturo. Agisce richiamando l’acqua e stimolando la produzione di ulteriore acido ialuronico.
Per rivitalizzare il viso ci si può rivolgere al salone estetico di fiducia, tenendo in conto che bisognerà svolgere il trattamento per due volte all’anno, facendo una seduta al mese per tre mesi di seguito.
Trattamenti Anti-age
La pelle molto rilassata può avere dei cedimenti abbastanza marcati, soprattutto sulla zona di mento e zigomi. Inoltre, più l’età avanza, più questi rilassamenti cutanei sono frequenti.
Se i cosmetici rassodanti che utilizzate a casa sembrano non bastare più, ecco che il medico estetico può venirvi incontro in diversi modi.
Uno trattamento molto efficace è il filler all’acido ialuronico, con delle iniezioni intradermiche apposte nelle zone interessate. L’acido ialuronico, rispetto alla semplice rivitalizzazione del viso, sarà a più alto peso molecolare, ovvero più concentrato: questo perché non si desidera semplicemente riempire il volto, ma soprattutto ricreare i volumi che sono venuti meno a causa del cedimento cutaneo.
Un secondo trattamento è quello a radiofrequenza. Le radiofrequenze vengono generati da un piccolo strumento che viene a contatto con la cute del viso, e che crea una piccola scossa elettrica negli strati più profondi del derma. In questo modo l’organismo tenderà a rigenerare i tessuti ceduti, con un effetto maggiormente elastico rispetto all’utilizzo del solo acido ialuronico.
Questi trattamenti anti-age si svolgono una volta a settimana per 6 o 10 sedute in base, naturalmente, alla gravità del cedimento strutturale.
Un altro trattamento utile è l’Ossigenoterapia, che attraverso il calore provocato da uno specifico strumento la pelle si rimodella e tonifica, appianando le rughe attorno agli occhi e quelle naso-labiali. L'ossigeno, spruzzato insieme a sostanze ed oli essenziali attraverso un areografo, non soltanto ha un effetto spettacolare nel tonificare e rimpolpare la pelle del viso, ma è anche un tipo di trattamento estremamente rilassante. Scegliete l'ossigeno se desiderate non solo ringiovanire il volto, ma anche coccolarvi un po'.
L’applicazione dura circa cinque minuti, e viene applicata nella zona che si desidera trattare, e non sull’intero volto.
Trattamenti Anti-rughe
Con l’età, la pelle perde la naturale tonicità e risulta più ruvida: ecco le prime rughe, che partono con quelle d’espressione e nel tempo si allargano fino a ricoprire tutto il viso, diventando più profonde e diffuse.
Esistono in commercio diversi prodotti a base di collagene e acido ialuronico che possono essere utilizzati comodamente a casa, come ad esempio lo Swisse Ultiboost Bellezza della Pelle con Acido ialuronico e Collagene, con delle apposite compresse salutari per la pelle. Tuttavia, non sempre bastano.
Se si sceglie di rivolgersi ad uno specialista, questo potrà scegliere tra due tipi di trattamento, in base al tipo di rughe che si presenta.
Il filler riassorbibile, ad esempio, ha lo scopo di “riempire” le rughe, utilizzando sempre un gel a base di acido ialuronico iniettato sottopelle. Per le linee d’espressione, invece, si utilizza il classico botox, una sostanza dotata di una tossina botulinica che è adatta soprattutto per rimediare alle zampe di gallina attorno agli occhi o alle rughette sulla fronte.
I due trattamenti viso, tuttavia, non dura per sempre: necessita di successive sedute iniettive, almeno una volta ogni sei mesi.
Trattamenti Peeling anti macchie
Rimanere al sole o sotto la lampada abbronzante per lungo tempo può stimolare la pelle a formare delle piccole macchie antiestetiche che, se in condizioni minime, possono essere fatte scomparire grazie a degli appositi acidi schiarenti presenti in alcuni prodotti, come il Siero Illuminante Anti-macchie di Caudelìe, che non solo corregge le macchie e uniforma il colore dell’incarnato, ma ne esalta la luminosità e previene la formazione di nuove macchie.
Nei casi più lievi, le creme saranno sufficienti, a patto che contengano i giusti acidi per effettuare il peeling, come l’acido glicolico. Questo tipo di peeling non provoca particolari disagi a chi lo effettua, anche se è sempre consigliabile farsi visitare da uno specialista dell’estetica prima di applicare sulla propria pelle qualsiasi sostanza. Nei casi più gravi, invece, la visita del medico estetico è d’obbligo: il peeling dovrà essere più profondo, e necessita di un paio di settimane di recupero dopo il trattamento.
Il peeling è un trattamento esfoliante che può essere utilizzato anche solo per rinnovare la pelle, ridonandole nuova luce a prescindere dalla presenza delle macchie.
Trattamenti viso con il laser
Per qualcosa di più efficace del filler ma comunque non troppo invasivo, esiste il trattamento al laser. Il laser aumenta il tono della pelle, grazie alla stimolazione del collagene che permette di rassodare il volto.
Il laser è efficace non solo per rimediare alle rughe ma anche a cancellare le odiose macchie causate dai raggi UV del sole. Uno dei laser con effetto migliore è quello CO2 frazionato, che rigenera i tessuti e induce la formazione del collagene, rinnovando inoltre lo strato superficiale della cute.
Infine: i massaggi per il viso
A questi trattamenti si possono associare dei massaggi per il viso, ottimo per favorire la buona riuscita del trattamento e per mantenerlo nel tempo.
Il micromassaggio fatto con degli strumenti vibranti viene combinato da correnti elettriche, ottime per favorire la tonicizzazione sia del volto che del collo.
I massaggi, tuttavia, possono anche essere fatti senza particolari macchinari: l’estetista può massaggiare sapientemente il vostro viso mentre vi stende una maschera nutritiva agli oli essenziali. L’azione della maschera può essere molteplice, a seconda del
bisogno specifico della persona. Il massaggio risulterà così antinfiammatoria, lenitiva, antisettica, fino ad essere semplicemente rilassante.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Trattamento viso