
Pedicure semipermanente: tutto quello che dovete sapere
Arriva il bel tempo e i vostri piedi non superano la “prova sandali”? Sarà il caso di tirare fuori i piedi da queste scarpe soffocanti per fargli ritrovare la loro naturale bellezza. Recarsi dell’estetista, quindi, risulta un requisito indispensabile per poter sfoggiare i sandali nuovi.
Quanto costa il pedicure semipermanente?
Prima di tutto, sottolineiamo che lo smalto semipermanente, sebbene sia presente in kit acquistabili online, è appannaggio del solo estetista, per un motivo di sicurezza. Infatti, lo smalto semipermanente contiene alcune sostanze altamente nocive, inserite nell’elenco delle sostanze pericolose dell’Unione Europea, e con i dovuti accorgimenti possono essere maneggiate soltanto da mani esperte e con i permessi adeguati. Il vantaggio di recarsi dall’estetista, quindi, non è solo legato al risultato – che sarà sicuramente migliore che nel fai da te -, ma anche alla propria sicurezza.
Il pedicure semipermanente fatto, quindi, nel salone dell’estetista, ha un prezzo che si aggira intorno ai 50€, e non comprende la sola stesura dello smalto ma anche la cura estetica del piede intero. Se il prezzo sembra elevato, considerate che un pedicure semipermanente ben fatto può durare fino a un mese, quindi rispetto alla stesura dello smalto normale (dal costo di 20-30€ da spendere una volta ogni due settimane) il prezzo non si discosta molto.
Quanto dura lo smalto semipermanente sui piedi?
Lo smalto semipermanente dura molto tempo, molto più dello stesso smalto applicato sulle mani, perché le unghie dei piedi sono meno soggette a traumi e solventi rispetto alle mani, che utilizziamo per fare qualsiasi cosa. Quindi, rispetto alla manicure semipermanente (che dura intorno alle tre-quattro settimane), la pedicure semipermanente dura circa un mese.
Quali colori scegliere per lo smalto semipermanente ai piedi?
Con lo smalto semipermanente potete sbizzarrirvi: qualsiasi colore è ben accetto. Lasciatevi coinvolgere dalla creatività dell’estetista, in modo da trovare il colore e la nail art giusta per voi. Prima di tutto, tenete conto del vostro stile e di quello che solitamente indossate, come il colore dei sandali che utilizzate prevalentemente. Il colore potrebbe richiamare qualche elemento dell’outfit, oppure contrastare molto per un effetto vistoso e di tendenza. Meglio scegliere colori decisi e non troppo scuri, perché il colore scuro tende a far sembrare l’unghia più corta. Puntate su colori tenui e chiari, fino al bianco totale, per un effetto che esalterà anche la vostra abbronzatura. Se siete indecise, ma non volete rinunciare allo smalto, potete scegliere una pedicure french, che rende l’aspetto del piede curato ed elegante, e sta bene con tutti gli stili.
Lo smalto semipermanente rovina le unghie dei piedi?
Contrariamente a ciò che si pensa, lo smalto semipermanente non rovina le unghie, anzi: le rinforza. Grazie alla cheratina contenuta nello smalto, infatti, l’unghia risulta riparata e indurita, e giova di questo rinforzo per tutta la durata della permanenza dello smalto sulle dita. Le cheratina è una proteina che è già contenuta nelle unghie, e la cui carenza porta a fragilità.
Come si rimuove lo smalto semipermanente ai piedi?
Lo smalto permanente si rimuove in modo simile a quello classico, ma utilizzando una sostanza apposita diversa dall’acetone: il remover. Solitamente si imbeve di remover un dischetto di cotone che si andrà a posizionare sull’unghia e si fisserà con della stagnola, lasciandolo in posa per una decina di minuti. Dopodiché, lo smalto si solleverà come una pellicola con l’ausilio di un apposito strumento per la rimozione dello smalto, che riesce a infilarsi tra l’unghia e lo strato superficiale dello smalto e a sollevarlo.
- Estetista e Depilazione
- Trattamenti popolari
- Pedicure
- Pedicure semipermanente